Ascanio de Lorenzo

Amante dei videogiochi fin dalla tenera età, ama perdersi nella scrittura ascoltando le OST di FINAL FANTASY e KINGDOM HEARTS. Convinto fieramente che la bellezza di un equip sia più importante delle sue statistiche, è sempre alla ricerca di nuovi oggetti da aggiungere alla sua collezione videoludica.

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess – Recensione

Annunciato da CAPCOM nel giugno 2023, Kunitsu-Gami: Path of the Goddess ha da subito catturato l’attenzione del pubblico attraverso il suo game design fortemente ispirato dal folklore giapponese. Al timone troviamo infatti ancora una volta Shuichi Kawata, famoso per aver ricoperto il ruolo di designer e art director in titoli come Shinsekai: Into the Depths, oppure nel quarto e quinto capito...Leggi

KINGDOM HEARTS: l’impatto sul mondo dei videogiochi

In occasione dell’uscita di KINGDOM HEARTS su Steam lo scorso 13 giugno, abbiamo deciso di ripercorrere le origini della saga, riscoprendo come un titolo dei primi anni 2000 sia riuscito (per genio e fortuna) a dimostrarsi precursore di ciò che oggi potremmo quasi definire “consuetudine”. KINGDOM HEARTS infatti è stato uno dei primissimi titoli a sfruttare meccaniche come quelle ...Leggi

ELDEN RING Shadow of the Erdtree – Recensione

A distanza di due anni dall’uscita, ELDEN RING è riuscito a divenire un videogioco ormai definibile “di culto”, tanto da portare gli appassionati della sua lore e costruzione a ipotizzare futuri DLC già pochi mesi dopo l’uscita. Le teorie più gettonate ruotavano solitamente attorno la figura di Miquella, uno dei tre empirei nati nella stirpe aurea e creatore dell’Hali...Leggi

OCTOPATH TRAVELER I & II – Recensione (PS5/Xbox Series X)

Era da tempo che se ne vociferava, ed ora è finalmente realtà, OCTOPATH TRAVELER I e II sono infatti arrivati, rispettivamente, su PlayStation (sia PS4 che PS5) e Xbox (sia Xbox One che Series X|S). I titoli usciti nel (lontano) 2018 e nel (vicino) 2023 hanno saputo conquistare un ampio pubblico di videogiocatori attraverso meccaniche vecchio stile impreziosite da un elevatissimo comparto artistic...Leggi

Assassin’s Creed Shadows – Tra mito e realtà

In uscita il prossimo 15 novembre 2024, Assassin’s Creed Shadows è l’ultimo titolo appartenente all’omonimo franchise di casa Ubisoft, famoso in particolare per le sue dettagliate ambientazioni storiche ed i suoi (discussi) riferimenti mitologici. Per questa ultima opera, Ubisoft ha deciso però di accontentare i fan, trascinandoli all’interno del Giappone feudale, ambientaz...Leggi

The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes – Recensione

A distanza di due anni i prossimi 10, 11 e 12 giugno arriverà anche nelle sale italiane The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes, pellicola basata sull’omonimo romanzo di Mei Hachimoku, e che già nel 2023 vinse il premio Paul Grimault dopo la sua presentazione al Festival di Annecy dello stesso anno, oltre ad aggiudicarsi il titolo di miglior film agli Anime Trending Awards nel 2024. Un...Leggi

System Shock – Recensione del remake

Pubblicato nel lontano 1994, System Shock rivoluzionò il mondo dei videogiochi, tanto da essere considerato il miglior prototipo di immersive sim presente sul mercato, complice anche il suo motore 3D, la simulazione fisica e il gameplay particolarmente complesso. Il gioco è ambientato a bordo di una stazione spaziale, in piena versione cyberpunk, durante l’anno 2072. Impersonando un misterio...Leggi

Senua’s Saga: Hellblade II – Recensione

Sono passati circa sette anni dalla pubblicazione di Hellblade: Senua’s Sacrifice, titolo che insegnò al mondo dei videogiochi come anche i contenuti multimediali di questo tipo potessero sensibilizzare tantissime persone a patologie gravi come quella della schizofrenia. Dopo aver vinto sedici premi e ricevuto più di trentacinque nomination, nel 2019 durante i The Game Awards venne finalment...Leggi

El Shaddai: Ascension of the Metatron HD Remaster – Recensione

Pubblicato originariamente nel 2011 su PlayStation 3 e Xbox 360, El Shaddai: Ascension of the Metatron si contraddistinse all’epoca in particolare per il design artistico e le tracce musicali, non ché la presenza di un HUD “pulito” e una trama criptica quanto profonda. Nonostante questo, l’opera non visse mai una vera e propria epoca d’oro, registrando persino un bass...Leggi

Il mondo degli Anime attraverso i tatuaggi

A distanza di un anno dal nostro primo viaggio all’interno del mondo dei tatuaggi, ispirati al Giappone e ai videogiochi, siamo nuovamente tornati a parlarvi di “storie sulla pelle”, in particolare della forte connessione tra tatuaggi e universo Anime. Anche questa volta abbiamo passato il testimone a chi in prima linea rende “realtà” i numerosi ricordi e sentimenti, ...Leggi

SAND LAND – Recensione

A circa due mesi di distanza dalla scomparsa di Akira Toriyama, creatore di Dragon Ball e Dr. Slump, il prossimo 26 aprile sarà finalmente possibile mettere le mani su SAND LAND, videogioco basato sull’omonimo racconto dello scomparso mangaka. In SAND LAND ci tufferemo all’interno di un mondo desertico, dove sia gli umani che i demoni soffrono di un’estrema carenza d’acqua....Leggi

Stellar Blade – Recensione

In uscita il prossimo 26 aprile, Stellar Blade è l’ultima opera dello studio di sviluppo SHIFT UP, noto in particolare per Goddess of Victory: Nikke, titolo mobile campione di incassi pubblicato nel 2022. Il gioco, distribuito da Sony Interactive Entertainment come sola esclusiva PlayStation 5 (almeno per il momento), dopo una demo gratuita pubblicata lo scorso 29 marzo (qui potete trovare le nost...Leggi

Stellar Blade – Le nostre prime impressioni

In uscita il prossimo 26 aprile, Stellar Blade è l’ultima opera dello studio di sviluppo SHIFT UP, noto in particolare per Goddess of Victory: Nikke, titolo mobile campione di incassi pubblicato nel 2022. Il gioco, distribuito da Sony Interactive Entertainment come sola esclusiva PlayStation 5 (almeno per il momento), si è finalmente mostrato ai giocatori attraverso una demo gratuita pubblic...Leggi

DRAGON QUEST MONSTERS: Il Principe Oscuro – Recensione

Era il lontano 2011 quando in Europa arrivò DRAGON QUEST MONSTERS: Joker 2, e quella segnò per lungo tempo l’ultima volta che un titolo dedicato allo spin-off arrivasse nel vecchio continente, almeno fino ad oggi. Infatti, seppur sia il settimo in linea d’uscita in Giappone, DRAGON QUEST MONSTERS: Il Principe Oscuro è solo il secondo titolo che vediamo arrivare anche qui da noi in Occi...Leggi

UNICORN OVERLORD – Recensione

A distanza di qualche tempo dalla sua uscita, siamo finalmente pronti a parlarvi di Unicorn Overlord, ultimo successo targato Vanillaware e ATLUS, con già un alto numero di vendite sulle spalle a distanza di poco più di una settimana dalla pubblicazione. Nato inizialmente nel 2014 con lo scopo di creare una versione moderna dei titoli strategici degli anni ’90, Unicorn Overlord segue le gest...Leggi

Rise of the Ronin – Recensione

A distanza di una settimana dalle nostre prime impressioni, siamo finalmente pronti a parlarvi di ogni aspetto di Rise of the Ronin in questa nostra ultima recensione. Il titolo, a seguito delle prime notizie, ha subito attirato l’attenzione dei giocatori. In molti sono stati catturati dalla promessa di poter plasmare la propria storia e persino il destino del Giappone stesso, mentre in molt...Leggi

Offerte di Primavera su Amazon: i migliori sconti

Amazon presenta da oggi, 20 marzo, fino al prossimo 25 marzo, la sua Festa delle Offerte di Primavera, con tanti titoli in forte sconto. Queste coinvolgono anche i giochi più recenti, così come tutte le piattaforme a disposizione, ma vediamole assieme nel dettaglio. Prima di continuare vi ricordiamo che la percentuale di sconto è sul prezzo più basso fino ad ora presentato, e non sul prezzo base d...Leggi

Rise of the Ronin – Le nostre prime impressioni

Con uno sviluppo iniziato circa dieci anni fa, Rise of the Ronin nacque con lo scopo di raffigurare il Giappone nei suoi tempi più bui, durante gli ultimi anni del Periodo Edo, dando vita al progetto più ambizioso che il Team NINJA abbia mai sviluppato secondo le parole di Fumihiko Yasuda, director del titolo. In uscita il prossimo 22 marzo su PlayStation 5, abbiamo avuto occasione di provare il t...Leggi

Fate/Samurai Remnant Record’s Fragment: Keian Command Championship – Analisi del DLC

A circa cinque mesi dal lancio di Fate/Samurai Remnant è finalmente disponibile “Record’s Fragment: Keian Command Championship“, la prima di tre espansioni previste per il titolo nato dalla collaborazione tra Omega Force e KOEI TECMO GAMES, di cui vi abbiamo già parlato nella nostra recensione. All’interno di questo contenuto aggiuntivo avremo modo di approfondire il legame con uno dei perso...Leggi

GRANBLUE FANTASY: Relink – Recensione

Annunciato inizialmente nel 2016 e afflitto da diverse battute d’arresto, GRANBLUE FANTASY: Relink, spin-off dell’omonimo titolo uscito su dispositivi mobile, è ora disponibile dallo scorso 1 febbraio, presentando diverse novità che potranno far gola sia agli affezionati del franchise che i nuovi giocatori che decidono di avvicinarcisi per la prima volta. Il gioco infatti presenta tutt...Leggi