Dario Pezzotti

Scrittore per passione, dopo aver scoperto la pozione che preserva i capelli e l’anima, la usa su di sé per terminare il dottorato in ingegneria ambientale. Utilizzando la magia infusa nelle parole tenta da anni di convertire gli eretici alla cultura giapponese. Adora il metal, i videogiochi, manga e fumetti, l leggende celtiche, e tutto ciò che si può fare mangiando cioccolata all’ombra di una montagna.

RADIANT – Recensione del manga

Radiant è un’opera favolosa, ma decisamente inusuale, a partire proprio dalle sue origini. L’ideatore, Tony Valente, è difatti francese, e nonostante abbia cercato in quest’opera di uniformarsi ai canoni giapponesi sono ben visibili riferimenti a stili più europei di intendere i fumetti e i cartoni animati. L’autore stesso dichiara di essersi ispirato a famose serie francesi come Dofus e i tesori ...Leggi

Oggi è la giornata perfetta per vedere Porco Rosso

Oggi, 25 aprile, si festeggia la liberazione italiana dal nazifascismo, avvenuta nel 1945, nel quale questo giorno coincide con l’inizio della ritirata dei soldati fascisti e nazisti da Salò, Torino e Milano, accompagnata da una generale rivolta della popolazione in tutto il Nord Italia. Una data simbolo, così come lo è diventato anche il celebre film di Miyazaki, “Porco Rosso” (in Giappone “Il ma...Leggi

MY HERO ACADEMIA – Recensione della quarta stagione

My Hero Academia rimane una delle serie più attese di ogni stagione, con un enorme pubblico, e per questo le aspettative sono sempre elevate: la quarta stagione in particolare (trasmessa su VVVVID dal 12 ottobre 2019 al 28 marzo 2020) ha attirato su di sé opinioni discordanti, ricevendo non solo elogi, ma anche un buon numero di critiche… alcune meritate e altre no. Andiamo quindi ad indagare su a...Leggi

DEMON SLAYER – Recensione della serie animata

È dal 2016 che Kimetsu no Yaiba (la lama di distruzione dei demoni), tradotto semplicemente come DEMON SLAYER, viene pubblicato sul Weekly Shōnen Jump, ma solo recentemente è divenuto un cult anche in Occidente, fino ad arrivare all’apice della popolarità con l’assegnazione del riconoscimento di “Anime of the Year” ai Crunchyroll Anime Awards 2020, come ampiamente trattato nel nostro articolo a ri...Leggi

I migliori manga da leggere in quarantena

L’epidemia corrente ha sconvolto le vite di molti, e non solo quelle dei malati: uscire con gli amici, fare sport, andare al cinema o al bar… tutte attività che non ci è permesso più fare per evitare che il contagio si diffonda ulteriormente: restare a casa non è solo un obbligo, ma anche una questione di buon senso, e tuttavia può venir percepito come un periodo di prigionia se non si coltivano i...Leggi

Anime Awards 2020 di Crunchyroll: ecco cosa ne pensiamo

Nella cornice del quartier generale della compagnia di distribuzione Crunchyroll a San Francisco, in una cerimonia che ha avuto come presentatore d’eccezione il pro wrestler e anime fan Xavier Woods, Kimetsu no Yaiba (Demon Slayer) ha fatto incetta di premi agli Anime Awards 2020, ottenendo non solo il riconoscimento di “Anime of the Year”, ma anche quelli di “Best Boy”, assegnato al giovane...Leggi

HAIKYU!! To The Top – Prime impressioni sulla quarta stagione

La storia del piccolo asso giapponese del volley Shoyo Hinata, pubblicata sul Weekly Shōnen Jump a partire dal 2012, ha riscosso un notevole successo nel paese del Sol Levante: con oltre otto milioni di copie, è stato il terzo titolo più venduto nel 2014, e nel 2016 ha ricevuto il premio come “miglior manga per ragazzi” ai celebri Shogakukan Manga Awards. In Italia HAIKYU!! (che significa appunto ...Leggi

  • 1
  • 6
  • 7