In occasione del (quasi) settantesimo anniversario dall’uscita del celebre classico Disney, che debuttò negli Stati Uniti il 26 luglio del 1951 (6 dicembre in Italia), Panini Comics tramite Planet Disney porta nella nostra penisola l’opera di Jun Abe, tratta dal film Alice in Wonderland diretto da Tim Burton, del 2010. Il manga, sul quale l’autore aveva lavorato praticamente in c...Leggi
Dopo Captain Tsubasa (Holly e Benji) un nuovo spokon calcistico sta incantando il Giappone: si tratta di BLUE LOCK. Questo titolo, approdato in Italia grazie a Planet Manga, nato dalla penna di Muneyuki Kaneshiro (già autore di “As the gods Will”), con la complicità di Yusuke Nomura per i disegni, si preannuncia essere una delle saghe sportive più attese anche nel nostro paese. Le parole chiave so...Leggi
Cosa? Ho sentito bene? Non avete ancora preso il volume numero 98 di ONE PIECE in questa sua nuova Celebration Edition? Veloci! Correte subito dal vostro fumettaro di fiducia allora, e pregate il Dio Ener che ne abbia ancora uno! La Celebration Edition del volume 98 di ONE PIECE è arrivata in fumetteria il 25 agosto targata come sempre come esclusiva a tiratura limitata Star Comics, quasi due mesi...Leggi
A distanza di ben nove anni dall’uscita del dodicesimo film dedicato a ONE PIECE (datato 2012) ecco che Star Comics si propone sul mercato con un adattamento manga dedicato proprio a ONE PIECE Z: IL FILM, piazzandosi nella collana Anime Comics, che riporta in forma di manga i fotogrammi dei film, come già successo con DRAGON BALL SUPER: BROLY. Una storia a colori in due volumi: il primo, pre...Leggi
Non è passato nemmeno un mese dall’uscita di Solo Leveling che un altro famoso Webtoon (qui il nostro approfondimento) approda in Italia in formato cartaceo: stiamo ovviamente parlando di Tower of God, anche noto come TOG. Vi avevamo già ampiamente descritto questo titolo in occasione dell’uscita dell’anime, che aveva fatto un certo scalpore, ma ora, con la serializzazione del ma...Leggi
Dopo un’attesa che è sembrata lunghissima, è finalmente approdato in Italia il primo numero di Solo Leveling in formato manga, o meglio, manhwa. Per chi non fosse esperto del settore si tratta di uno dei più famosi webtoon (qui se volete conoscerne di più) Sud-Coreani in circolazione: nata da una light novel del 2016 di Chugong, pubblicata sulla pagina KakaoPage, è stata poi serializzata nel...Leggi
Sono meglio gli anime o i manga? Se avete udito o letto questa domanda siete sicuramente rimasti coinvolti in risse di proporzioni epiche. Prima di recuperare l’ultimo coltello (ancora insanguinato) che avete usato per difendere la vostra posizione, sappiate che questo non è il solito articolo confezionato ad hoc per sostenere l’una o l’altra versione dei fatti, né scritto per scatenar...Leggi
Quando, nel 2020, uscì il primo trailer del film di Monster Hunter (uno dei miei franchise preferiti, nato nel lontano 2005) per prima cosa saltai dalla gioia, poi, recuperando la sanità mentale e analizzando i brevi spezzoni del video, giunsi alla seguente conclusione: “Ecco. Ci risiamo”. La storia del cinema è infatti costellata di insuccessi tratti da videogiochi: FINAL FANTASY, Ass...Leggi
Chi non conosce BLEACH? La famosa opera di Tite Kubo che per anni è stata tra le più amate del Weekly Shonen Jump, nonché uno dei tre manga shonen più famosi a livello mondiale durante la sua pubblicazione. Faceva infatti parte dei “Big Three“, che non è il nome di un gruppo di super-cattivi, ma un termine divenuto popolare attorno agli anni 2000 per indicare i tre migliori titoli di q...Leggi
Ci sono molte domande importanti nella vita alle quali non è ancora stata data una risposta. Cosa siamo qua a fare? Perché è nato l’universo? Ci sono forme di vita intelligenti che disprezzano manga e anime? e soprattutto, come finisce ONE PIECE? E quando finirà? Misteri che nemmeno la famiglia Angela può risolvere. E tuttavia non per questo l’otaku comune ha rinunciato a cercare quest...Leggi
Dallo scorso aprile, la serie anime di BLEACH col doppiaggio italiano è finalmente disponibile su Prime Video grazie a Dynit, e la seconda stagione arriverà fra pochissimi giorni, il 24 maggio. Se c’è una cosa che oramai è diventata evidente è che il doppiaggio italiano crea molte discussioni, e non solo tra le case di produzione. In passato, per quel che ricordo, non si attribuiva tanta imp...Leggi
Si è concluso in questa stagione invernale l’attesissimo sequel di Inuyasha, ovvero Yashahime: Princess Half Demon (Yashashime: Principessa Mezzo-demone) o per usare il titolo originale, Hanyō no Yashahime. Un anime che ha portato una ventata di nostalgia a moltissimi spettatori (molti dei quali, diciamolo, già con qualche decade sul groppone) spronandoli a credere in un titolo all’alt...Leggi
Si sono da poco conclusi gli undici episodi in programma per la seconda stagione (la terza è già stata annunciata tramite un teaser trailer) di Dr. Stone, entusiasmante anime tratto dal manga di Riichirō Inagaki e illustrato da Mujik Park (Boichi), trasmesso qui in Italia da Crunchyroll in simulcast, con audio giapponese e sottotitoli in italiano. Dr. Stone era già stato l’artefice di un inc...Leggi
MY HERO ACADEMIA, uno degli anime più appassionanti degli ultimi anni, è appena ricominciato e promette di essere tra i titoli di punta di questa stagione primaverile 2021. Molte domande attanagliano i fan della serie che, come sempre, si trovano a doversi muovere in un labirinto di nuove informazioni col rischio di incappare in molteplici spoiler. Come orientarsi? Ci pensiamo noi a fornirvi il ne...Leggi
Una delle piattaforme che più si sta impegnando per la recente diffusione degli anime, a parte Crunchyroll, è sicuramente Amazon Prime Video. Il servizio, già incluso in Amazon Prime (quindi molto comodo per gli utilizzatori di Amazon), ha dei costi piuttosto ridotti rispetto ai vantaggi offerti: 36 euro per l’abbonamento annuale e 3,99 € per il mensile, con la possibilità di fare 30 giorni ...Leggi
All’inizio di marzo è uscito il primo volume di What’s Michael?, manga scritto e disegnato da Makoto Kobayashi, sin dal 1984 e arrivato in patria al nono volume. Già arrivato da noi in Italia a cadenza irregolare, si ripresenta questa volta nella nuova veste grafica “pelosa” della Miao Edition. A un primo impatto il nome potrebbe non dirvi molto, ma in Italia la serie anima...Leggi
Se siete abitudinari dello streaming di anime, e avete una vasta cultura sull’argomento, non potete non esservi imbattuti in questa ben fornita quanto generalmente odiata piattaforma. Di certo VVVVID non è tra i siti più amati: oltre a richiedere una registrazione obbligatoria (seppur gratuita e piuttosto facile) per poter seguire anche solo una puntata di un serie, è disseminata da abbondan...Leggi
Se c’è un gioco giapponese che ha segnato l’anno appena trascorso, con il suo straripante successo, è stato Persona 5 Royal: il famoso remake di Persona 5, distribuito nel marzo del 2020 anche in Italia, ha riscosso il favore della critica e ottenuto vendite record, tanto da accrescere l’interesse verso il titolo di punta della Atlus anche nei videogiocatori che non avevano mai s...Leggi
Il popolo di otaku italiani è in continua crescita ed evoluzione! Anime e manga ogni anno acquistano sempre maggiore pubblico, e con esso l’interesse da parte di grandi aziende che ne vedono le potenzialità. Ne abbiamo parlato proprio poco tempo fa riguardo alle voci dell’acquisto di Crunchyroll da parte di Sony. Un mondo che è una spugna per i soldi di noi poveri appassionati, principalmente per ...Leggi
Il 21 ottobre 2020, a tre anni dalla sua pubblicazione, ha esordito anche in Italia Record of Ragnarok (Shūmatsu no Valkyrie), manga prodotto da tre autori esordienti: Takumi Fukui e Shinya Umemura alla storia, e Chika Aji ai disegni. Un manga attorno al quale si sono fatte molte voci, che hanno suscitato l’interesse di noi avidi lettori. Per questo siamo qui a rispondere alla domanda che attanagl...Leggi