Dario Pezzotti

Scrittore per passione, dopo aver scoperto la pozione che preserva i capelli e l’anima, la usa su di sé per terminare il dottorato in ingegneria ambientale. Utilizzando la magia infusa nelle parole tenta da anni di convertire gli eretici alla cultura giapponese. Adora il metal, i videogiochi, manga e fumetti, l leggende celtiche, e tutto ciò che si può fare mangiando cioccolata all’ombra di una montagna.

10 Anime da vedere su Crunchyroll – Primavera 2024

Siamo ormai nel pieno dell’estate, e gli anime stagionali della piattaforma Crunchyroll ci hanno come sempre intrattenuto mantenendo alto il loro livello qualitativo. Dopo l’attesissimo Solo Leveling della scorsa stagione, l’attenzione era principalmente rivolta a grandi sequel: My Hero Academia, Demon Slayer, Vita da Slime (Tensei shitara slime), Konosuba (Kono Subarashii Sekai ...Leggi

Tokyo Love Story – Recensione

Siete amanti degli shojo? Allora non potete perdervi questa serie comedy-romantica d’altri tempi, ambientata a Tokyo degli anni ’80, che segue le vicende di quattro ragazzi, illustrandone pregi, difetti e problemi d’amore. Una piacevole riscoperta quella del manga di Fumi Saimon, parecchio noto in Giappone, che grazie a BAO Publishing potrà finalmente venir letto anche dal pubblico ita...Leggi

Star Wars: Guardiani dei Whill – Recensione

Ormai, e ne sono contento, è diventata per me una tradizione recensire i volumi appartenenti al grande blocco legato a Star Wars, un lavoro editoriale molto importante operato da Panini Comics per portare ai fan di tutte le età le saghe narrate nei libri americani. Dopo Rebels, L’equilibrio in bilico, e Leia, Principessa di Alderaan arriva in Italia anche il manga tratto dal romanzo di Greg ...Leggi

Usamaru Furuya: intervista al mangaka approdato su Jump dall’underground

Lucca, venerdì 3 novembre. Presso la classica “Sala Oro” dell’area stampa il maestro Usamaru Furuya ha risposto alle numerose domande dei fan e dei giornalisti presenti, attirati anche dall’entusiasmo con il quale è stato accolto il ritorno della “Musica di Marie”, opera pubblicata, come per le precedenti, dalla casa editrice Coconino, che è intervenuta all̵...Leggi

F***ing Sakura – Recensione

Chi di voi non vorrebbe partire per il Giappone? Si tratta probabilmente di uno dei desideri che accompagnano ogni vero appassionato di anime e manga, compreso il protagonista di F***ing Sakura, graphic novel tutta italiana scritta da Giulio Macaione ed edita da Planet Manga (Panini Comics) in un coloratissimo formato Webtoon. Non sempre però le cose vanno per il verso giusto! Perché vi chiederete...Leggi

Goodbye, DonGlees! – Recensione

È disponibile anche in Italia Goodbye, DonGlees!, opera del 2022 prodotta dalla Madhouse che proponeva un’avventura fatta di azione, emozioni e paesaggi mozzafiato, senza però scordare importanti insegnamenti su come affrontare la vita e i suoi momenti più difficili. Anche noi, grazie ad Anime Factory (PLAION Pictures), abbiamo avuto la possibilità di vedere la nuova e originale storia diret...Leggi

Cara Sacchan – Recensione

Pensate che l’amore possa essere solamente come nelle favole? Dove il principe azzurro è retto e puro e la principessa ha una cieca e totale fiducia in lui? Sarebbe bello, ma non sempre va così. Lo scoprirete leggendo Cara Sacchan, la prima opera di Iori Asaga, pubblicata in quattro volumi con un cofanetto nel classico formato di J-POP. Cederete al fascino di questa turbolenta storia d’...Leggi

10 Anime da vedere su Crunchyroll – Autunno 2023

Quali sono stati i migliori anime da vedere della stagione autunno 2023? L’autunno si conferma essere il periodo dedicato agli anime, e mai come questa stagione ci siamo trovati inondati da tanti attesissimi sequel e da nuovi sorprendenti titoli, alcuni inaspettati, altri già predestinati alla via del successo, che ci hanno allietato sino alle festività natalizie! Molte piattaforme hanno por...Leggi

Kaina of the Great Snow Sea – Recensione del primo volume

Kaina of the Great Snow Sea non sarà certo una novità per chi ha seguito la serie animata presentata nella stagione invernale 2023 di Crunchyroll (qui la nostra recensione), ma in molti invece, anche tra gli appassionati di Tsutomu Nihei, potrebbero essersi persi l’annuncio del titolo cartaceo. Grazie a Planet Manga, questa storia dalle tinte post-apocalittiche e fantascientifiche, approda i...Leggi

10 Anime da vedere su Crunchyroll – Estate 2023

Rieccoci qui con la nostra consueta classifica dei 10 migliori anime da vedere per l’estate del 2023. Negli ultimi anni la produzione animata è esplosa, ed è davvero difficile che una stagione abbia poco da offrire, ma proprio per questo è più complicato districarsi tra le tante offerte disponibili. Ciò vale anche per il periodo estivo: nonostante sia la parte dell’anno meno propensa a...Leggi

Akane Banashi – Recensione del primo volume

Quest’anno, a ottobre, è giunto in Italia un titolo molto interessante, che osa qualcosa di più rispetto ai generi più in voga: stiamo parlando di Akane Banashi, opera scritta da Yuki Suenaga e illustrata da Takamasa Moue, che ci invita a esplorare il sensazionale mondo del Rakugo e i suoi molteplici aspetti, con una commedia ricca di emozioni e tradizione. Questo pluri-pubblicizzato manga v...Leggi

Ayashimon – Recensione

Chi di voi non vorrebbe diventare forte come Goku? Magari passando le giornate a combattere nemici sempre più forti? Lo stesso desiderio lo aveva Maruo, protagonista di Ayashimon, serie di tre volumi scritti e disegnati da Yugi Kaku ed editi in Italia sotto il marchio Panini Planet Manga, a differenza della precedente opera Hell’s Paradise – Jigokuraku, targata J-POP. Questo cofanetto ...Leggi

Naoki Urasawa: intervista all’autore di Pluto e 20th Century Boys

Nel corso del Lucca Comics & Games 2023 abbiamo avuto occasione di intervistare Naoki Urasawa, mangaka che ha dato vita a capolavori indiscussi come 20th Century Boys, Pluto, Monster e altri ancora. Con code infinite per entrare nello stand, appassionati più o meno dell’ultima ora hanno speso anche cifre folli per tentare la sorte con il ticket e vincere l’opportunità di incontrarl...Leggi

Lucca Comics 2023 – Un reportage di ordinaria follia

Dopo la mistica esperienza dello scorso anno (la trovate qui) non pensavo che il Lucca Comics and Games fosse ancora in grado di stupirmi e ammaliarmi, nel bene e nel male, ma… eccomi qui signor giudice! In questo mio racconto condenserò tutte le esperienze provate sulla mia pelle, unite alle fedeli osservazioni condivise con alcuni “collaboratori” che mi hanno accompagnato (altr...Leggi

Lucca Comics & Games 2023 – La nostra intervista a Tony Valente

Cosa sarebbe ormai il Lucca Comics & Games senza Tony Valente? Il celebre mangaka europeo è stato ancora una volta ospite fisso al padiglione di J-POP, la casa editrice che pubblica la sua opera in Italia, Radiant, giunta al diciassettesimo volume questo maggio. Le file per incontrarlo erano eterne anche sotto la pioggia, perché l’autore ha saputo conquistare anche gli italiani con il su...Leggi

I migliori anime da vedere in una notte

Quali sono i migliori anime da vedere in una notte? Noi che guardiamo anime con consuetudine abbiamo un po’ tutti gli stessi difetti: siamo sempre alla ricerca di serie innovative, ma poi soffriamo quando una di queste non segue le trame canoniche. Vogliamo titoli in grado di appassionarci in pochi episodi, ma poi ci lamentiamo se il finale arriva in fretta; esigiamo grafiche spettacolari e ...Leggi

Un figlio eccezionale – Recensione

Quando decidiamo di avere un figlio siamo effettivamente pronti per quello che dovrà sostenere? È giusto che veda un mondo dove violenza e orrori si nascondono dietro ogni angolo, difficile da controllare e propenso al caos? La risposta ce la fornisce Un figlio eccezionale, volume unico di Miki Yamamoto, portato nel nostro paese grazie alla prolifera collana del “cane dorato” della cas...Leggi

Fish Society – Recensione

Se qualche anno fa vi è sembrato di aver già visto Fish Society nella vostra fumetteria di fiducia non vi preoccupate, non vi siete imbottiti di mercurio come un tonno di mare. Semplicemente potreste esservi imbattuti in uno dei precedenti lavori della mangaka giapponese panpanya, i quali vengono regolarmente raccolti in Italia dalla Star Comics a partire dal 2020 (con “An invitation from a ...Leggi

Il Castello Invisibile – Recensione

Cosa potrebbe rallegrare il rientro da queste ferie estive? Ma un film d’animazione ovvio! E tra l’11 e il 13 settembre arriva nei cinema italiani, con un evento speciale, proprio il titolo che potrebbe fare per voi: Il Castello Invisibile. Grazie a PLAION Pictures e Anime Factory abbiamo avuto infatti la possibilità di recensire in anteprima questa toccante storia contemporanea tratta...Leggi

Leggere Manga (e fumetti) – Le dieci regole del buon collezionista

Appassionati di manga e fumetti si stanno moltiplicando come i pani e i pesci nella Bibbia! Di anno in anno le nostre case hanno visto sempre più mensole dedicate a questa forma di intrattenimento, e altrettanti sono stati i nuovi fan catturati da questo intrigante, appagante, ma purtroppo anche costoso mondo, che non perdona chi ha poca esperienza nel settore. Allo stesso modo è difficile avere &...Leggi