Come ogni stagione anche il primo blocco animato del 2024 vede la netta predominanza degli anime diffusi sulla piattaforma Crunchyroll, e anche questa volta sono stati numerosi i sequel attesi che hanno fatto parlare di sé: l’arco di Hegghead di One Piece, le continuazioni dei top 3 della scorsa stagione (Shangri-La Frontier, Frieren e Il monologo della speziale), ma anche di altri titoli mo...Leggi
Reborn Rich, famosa web novel pubblicata da Navier (piattaforma che ha dato luce a centinaia di titoli di successo, come Noblesse o Tower of God) è giunta in Italia grazie a Panini Comics, nel corposo formato che già ha contraddistinto altri manhwa. L’opera è certamente nota in Corea, dove ha già ricevuto un adattamento televisivo non animato, conquistando buona parte del pubblico, ma da noi...Leggi
Al Lucca Comics & Games 2024 abbiamo avuto la possibilità di partecipare al Press Cafè con Gou Tanabe, mangaka oramai noto a tutti anche nel panorama italiano, soprattutto per qualità dei suoi adattamenti dei manoscritti di Lovecraft. L’illustre ospite di J-POP Manga ha risposto alle domande e alle curiosità dei presenti: anche noi di Akiba Gamers abbiamo partecipato, e di seguito trovat...Leggi
La stagione anime autunno 2024 non ha disatteso né completamente confermato le aspettative: nonostante i pochi titoloni sul piatto ci sono state infatti alcune buone sorprese, anche se nel complesso si è vista una qualità inferiore rispetto alle precedenti stagioni, almeno sul piano delle novità! (una cosa comune a tutte le piattaforme). I sequel, come le seconde stagioni di Blue Lock e Shangri-La...Leggi
King the Land è un manhwa scritto da Choi Rome e illustrato da Spoon, portato in Italia da Star Comics. Questo titolo sudcoreano arriva custodito in un elegante cofanetto che raccoglie i due volumi dell’opera, resa famosa dalla recente serie televisiva di Netflix che ne ripercorre la trama romantica tipica di amore da sogno che diventa realtà. Riuscirà questo titolo a soddisfare gli esigent...Leggi
Gou Tanabe, che è stato anche ospite al Lucca Comics & Games dello scorso anno, prosegue nel suo prolifico e affascinante adattamento delle opere di Lovecraft. Questa volta è stato il turno di tre racconti brevi, raccolti sotto il titolo I gatti di Ulthar e altre storie, portato in Italia da J-POP Manga come per le precedenti opere. Il nuovo volume si discosta parzialmente dalle classiche prod...Leggi
L’estate è ormai da tempo alle spalle, ma nelle uggiose serate autunnali Crunchyroll non ha smesso di fornire nutrimento per le nostre menti da otaku. Come non citare la nuova stagione di Oshi No Ko o il sempre sottovalutato Shy? Ma più che di sequel questo trimestre è stato caratterizzato da nuovi titoli, che sono stati davvero tanti, seppur non eccellenti in qualità media; ed è proprio qui...Leggi
A quasi più di un anno dal suo annuncio è finalmente arrivato in Italia il manga che tutti gli appassionati di Magic stavano attendendo, ovvero Magic the Gathering: Destroy all Humankind – They Can’t Be Regenerated, lo shonen di Katsura Ise che ripercorre alcune delle tappe più iconiche del leggendario gioco di carte collezionabili. Una pioggia di ricordi ed emozioni per i fan, ma questo man...Leggi
Al Lucca Comics and Games 2024, presso il padiglione J-POP, è stato presentato Cyfandir Chronicles, spin-off dell’ormai famoso manga francese creato da Tony Valente, ovvero Radiant. Per l’occasione era presente anche Naokuren, che ha esordito per l’appunto come illustratore di questa nuova opera. Se anche voi siete curiosi a riguardo leggetevi fino in fondo l’intervista che...Leggi
Se ancora non avevate sentito parlare di questo manga non preoccupatevi: nella scorsa stagione estiva di Crunchyroll Wistoria era stato un outsider, uno di quei titoli che piomba inaspettatamente nel panorama animato sconvolgendo le gerarchie, e per questo molti di voi potrebbero esserselo perso. Ma ora, grazie a Musubi Edizioni, Wistoria: Wand and Sword, il manga dal quale è stata tratta la serie...Leggi
Chi di voi ha partecipato agli ultimi due anni del Lucca Comics & Games si è imbattuto sicuramente in Mogiko, artista che ha iniziato nel mondo delle illustrazioni per poi diventare una mangaka italiana a tutti gli effetti. Grazie a J-POP Manga e Edizioni BD, Mogiko ha potuto incontrare i suoi fan in occasione della presentazione dei volumi di Black Letter, ma siamo certi che questo non vi sia...Leggi
“La nuova action comedy che riscrive il genere delle Magical Girs”, così ci viene presentato Magilumiere Magical Girls Inc., nuovo titolo portato in Italia da J-POP Manga che questa volta va a estrarre dal cilindro il vincitore del Next Manga Award 2022. L’opera dell’emergente autrice Sekka Iwata sembra avere la strada spianata, grazie a buoni risultati nelle vendite e un a...Leggi
In occasione del Lucca Comics & Games 2024, grazie a J-POP Manga, abbiamo avuto la possibilità di parlare ancora una volta con Tony Valente, famoso autore di Radiant: il mangaka francese non solo ha risposto alle nostre curiosità relative all’opera che ha saputo appassionare il mondo intero, ma per l’occasione è andato oltre; a Lucca è stato infatti presentato Cyfandir Chronicles, ...Leggi
Era il 2022 quando in Italia usciva l’anime di Romantic Killer, uno dei titoli più divertenti e audaci del periodo. A distanza di due anni Planet Manga porta in Italia un cofanetto composto da quattro numeri che raccoglie l’opera completa, con un formato molto accattivante. Vi consigliamo di prendere questo cofanetto ricco di humor e colori? Lo scoprite alla fine di questa recensione! ...Leggi
Nella frenesia del mondo moderno si è fatto largo un titolo che potrebbe riportare le nostre menti alla tranquillità: stiamo parlando di Gateball Park, l’ultima opera di Natsume Ono, edita in Italia da BAO Publishing. Un manga “anticonformista” sotto molti aspetti, che punta direttamente al cuore e all’anima di chi non è più bambino. Ma meriterà il vostro tempo? Scopritelo ...Leggi
Un furgoncino alla perenne ricerca di cibo e clienti, un cuoco misterioso e una ragazza dallo stomaco senza fondo. Questo è Crazy Food Truck, opera di tre volumi scritta e disegnata da Rokurou Ogaki, il cui furgoncino approda in Italia con la targa di J-POP Manga. Un titolo che ha promesso azione e spettacolo sin dalle prime indiscrezioni, ma sarà riuscito a soddisfare le aspettative? scopritelo c...Leggi
Se ami Star Wars e gli anime è impossibile non apprezzare la serie di Star Wars: Visions, già uscita in due stagioni su Disney+ (qui trovate la recensione del volume uno e del volume due) e con una terza in lavorazione. Un’attesa lunga, ma nel frattempo potete sempre rinfrescarvi la memoria con il manga che racchiude quattro delle migliori storie della prima serie, realizzate da altrettanti ...Leggi
Era il lontano 2016 quando Nexo Digital (con la collaborazione di Dynit) distribuiva in Italia il famoso film d’animazione, ambientato a cavallo della seconda guerra mondiale, intitolato appunto In questo Angolo di Mondo. Oggi invece è Panini Comics che ci ripropone questa pluripremiata opera in un nuovo formato cartaceo, dopo la prima stampa italiana del 2019. Insomma, un titolo che pare av...Leggi
In un periodo fatto di ristampe spesso poco “pensate” ecco che ritorna in Italia, grazie a Panini Comics, Seizon -LifE-, l’ormai introvabile opera di Nobuyuki Fukumoto, uscita in tre volumi già nel 2014. Raccolti in una pratica versione Omnibus, possiamo oggi ritrovare sugli scaffali questa appassionante storia fatta di misteri, indagini, e oscure verità, che già in passato ci h...Leggi
Il mondo intero ha ormai sdoganato la Nerd Culture, e allora perché anche la Valle Camonica non può affacciarsi a questo mondo? Il 16/17/18 agosto la Gilda GDR, in collaborazione con la Pro Loco di Ponte di Legno e altre associazioni del territorio, organizzerà infatti la prima edizione del Pontedilegno Fantasy Comics & Games, o meglio, la Zero Edition di questo festival, che servirà a promuov...Leggi