Sanremo 2025: se le canzoni fossero manga

Le canzoni di Sanremo 2025 ci ricordano alcuni manga che parlano d'amore, ma non solo. Scoprite quali!

Sanremo 2025: se le canzoni fossero manga

Durante questa settimana si sta svolgendo il settantacinquesimo Festival di Sanremo, che come sappiamo rappresenta uno dei più prestigiosi eventi musicali in Italia. Il format si basa da sempre su una gara tra cantanti che propongono al pubblico brani inediti in lingua italiana e, sera dopo sera, dopo la loro esibizione vengono votati da diversi tipi di giurie e mediante voto popolare (televoto).

Noi di Akiba Gamers, che oltre ad essere grandi appassionati del made in Japan, amiamo anche la musica (e chiaramente il Fantasanremo) abbiamo inevitabilmente pensato… e se le canzoni di quest’anno fossero un manga? Ecco alcuni abbinamenti scaturiti dalle nostre sensazioni e dalla nostra fantasia!

Tu con chi fai l’amore – Valmont. Le relazioni pericolose

Valmont: le relazioni pericolose Deluxe – Recensione del primo volume“In ogni rendez vous / bugie si dicono” cantano i The Kolors, e subito ci viene in mente un personaggio iconico al quale ben si addicono queste parole: il Visconte Valmont protagonista di Valmont – Le relazioni pericolose (Panini Comics), un vero e proprio libertino che seduce e abbandona una donna dopo l’altra senza il minimo scrupolo. Come sappiamo il manga è la trasposizione del romanzo epistolare di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos ambientato nell’epoca della Rivoluzione Francese: un intreccio di amore, passione ma anche inganni e tradimenti… Se ancora non lo avete letto, essendo oltretutto un volume unico, questa settimana potreste decidere di dargli un’opportunità, e in sottofondo vedrete che vi verrà naturale mettere proprio “Tu con chi fai l’amore”!

Se ti innamori muori – I’m in Love with the Villainess

I'm in Love with the Villainess – Recensione del primo volume“Se ti innamori muori”, proprio come in un otome game! Se poi il videogioco in questione è proprio Revolution, l’antagonista con la quale dovrai fare i conti (e contro la quale sei inevitabilmente destinato a perdere) è la bella e glaciale Claire François, che ti sottometterà al proprio volere senza farsi troppi problemi. Questo è proprio quello che succede a Rei Ohashi in I’m in Love with the Villainess (Star Comics), quando una bella mattina si reincarna in Rae Taylor all’interno del gioco e…si innamora di Claire! Rae farà di tutto per conquistarla, arrivando talvolta persino a rendersi ridicola, pur di stare insieme a Claire e assecondarla, consapevole che, come canta Noemi, “non è facile lasciarsi perdere / serenamente”.

La cura per me – Il mio povero pancreas

Il mio povero pancreas – RecensioneGiorgia ci canta una canzone dal significato profondo, ci parla di un amore che si trasforma in un rimedio contro la solitudine e la paura. Che sia esso per le persone che ci circondano o per noi stessi, questo sentimento diventa anche il modo per accettare i momenti più difficili della nostra vita ed andare avanti in maniera più consapevole. In fondo questo è lo stesso messaggio che Kabi Nagata ci vuole trasmettere con Il mio povero pancreas (J-POP), racconto autobiografico all’interno del quale la mangaka si mette a nudo raccontando dei suoi problemi con l’alcool. Per quanto doloroso sia, affrontare i nostri demoni con realismo e sincerità ci consente di arrivare a un lieto fine, infatti Nagata alla fine della sua degenza ospedaliera ci mostra una se stessa cambiata, pronta a vivere la vita con uno spirito più ottimista che ci sembra dire, con le parole di Giorgia, “In questa stanza buia / non sarò mai più sola”.

Cuoricini – Takahashi del negozio di biciclette

Takahashi del negozio di biciclette – Recensione del primo volumeVedendo il duo composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, in arte Coma_Cose (coppia nella musica e nella vita) è facile pensare a un’altra dolcissima coppia: Panko e Takahashi, protagonisti di Takahashi del negozio di biciclette (J-POP Manga). I due sono l’uno l’opposto dell’altra, ma insieme sono di una tenerezza immensa sin dal loro primo incontro, quando la bicicletta di Panko si rompe e Takahashi, che di bici se ne intende, decide di darle una mano. Una storia che sprizza romanticismo da tutti i pori, proprio come quella dei Coma_Cose, che litigano prima del loro ingresso sul palco di Sanremo per decidere da quale parte tenersi per mano…per cantare la loro Cuoricini, con tanto di coreografia volta a creare, anche attraverso l’unione delle loro braccia, un cuore. E tutto questo amore, visto che si avvicina anche la giornata di San Valentino, non potrà farci che bene!

Incoscienti giovani – Toradora!

ToradoraTaiga Aisaka e Riuji Takasu, protagonisti di Toradora! (J-POP Manga), iniziano a provare qualcosa l’uno per l’altra praticamente sin dall’inizio, ma sembrano non volerlo ammettere nemmeno a loro stessi. Prima di comprendere i loro veri sentimenti girano parecchio intorno alla questione, persino aiutandosi l’un l’altra a cercare di conquistare rispettivamente altri/e compagni/e di scuola, quando è chiaro che sono già legati da qualcosa di molto profondo e, trascorrendo sempre più tempo insieme, questo amore non può far altro che rafforzarsi. Insomma, i due sono quelli che Achille Lauro chiamerebbe poeticamente “Incoscienti giovani” , ma in fondo ai tempi del liceo o dell’università, chi non lo è stato?!


A voi vengono in mente altri abbinamenti? Fatecelo sapere durante queste serate mentre guardate Sanremo!

Collezionista sfegatata, ama disegnare fan art a tema Sailor Moon e Toradora. Quando non legge ascolta musica a tutto volume perdendosi tra i fiori del proprio giardino. Puoi facilmente corromperla con del cioccolato, delle patatine fritte, oppure entrambi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.I campi obbligatori sono contrassegnati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.