Sarò sincero. Dato il totale disinteresse mostrato negli anni dalla divisione italiana di Crunchyroll verso il mercato home video – cui sono incredibilmente legato – avevo da tempo perso le speranze di poter un giorno stringere tra le mani il Blu-ray italiano di Dragon Ball Super: SUPER HERO. Ho quindi accolto con estremo entusiasmo l’annuncio della partnership siglata dal colosso e Anime Factory (costola di PLAION Pictures che, tra le altre cose, ci ha regalato l’edizione home video della serie televisiva di Dragon Ball Super e dell’indimenticabile film d’animazione intitolato Dragon Ball Super: Broly) per produrre le versioni DVD e Blu-ray degli anime più gettonati tra quelli presenti sulla propria piattaforma di streaming. Seppur con qualche mese di ritardo rispetto ai piani originali del publisher, l’ultima pellicola cinematografica è infine approdata nei negozi del Bel Paese ed è quindi giunto il momento di esaminare nel dettaglio la nuova limited edition realizzata da Anime Factory.
Nel caso siate state spediti alla nascita su un remoto pianeta di questo universo, al fine di conquistarlo e in seguito rivenderlo al miglior offerente, e non abbiate insomma visto al cinema il più recente lungometraggio del franchise, dovete anzitutto sapere che questo si colloca cronologicamente subito dopo le saghe di Moro e Granolah, vale a dire gli archi narrativi del manga di Dragon Ball Super immediatamente successivi alla battaglia con Broly, che purtroppo non sono ancora stati trasposti in anime. Mentre Goku e Vegeta si stanno appunto allenando col Super Saiyan Leggendario sul pianeta di Lord Beerus, Dio della Distruzione del Settimo Universo, la Terra sta vivendo un momentaneo periodo di pace, che come al solito non è però destinato a perdurare. Una minaccia proveniente dal passato si prepara infatti a sconvolgere nuovamente l’esistenza dei Guerrieri Z, che questa volta dovranno cavarsela senza i due Super Saiyan Blue.
Potendo contare sugli enormi fondi a disposizione della Red Pharmaceuticals, società di facciata gestita dall’attuale presidente in carica dell’esercito del Fiocco Rosso, il figlio dell’ex-comandante Red ha tenuto vivo per decenni il desiderio di vendicarsi del bambino con la coda che da solo distrusse il Red Ribbon. Tuttavia, le sconfitte riportate dai cyborg creati dal geniale Dottor Gelo, che almeno inizialmente apparivano inarrestabili, stavano per costringere il ricco quanto subdolo Magenta a rinunciare per sempre all’idea di veder rinascere il glorioso esercito un tempo conosciuto e temuto in tutto il globo. Quando tutto sembrava ormai perduto, l’entrata in scena del Dottor Hedo – nipote del defunto Dottor Gelo e considerato da tutti un genio persino superiore al suo stesso nonno – ha però riacceso il fuoco della vendetta e offerto al Red Ribbon un’ultima occasione per sbarazzarsi del gruppo capeggiato dall’odiato Goku. Reclutato attraverso la menzogna, con la scusa di “eliminare i pericolosi alieni che vorrebbero annientare gli esseri umani e trasformare la Terra nel loro paradiso personale”, il brillante quanto folle Dottor Hedo costruirà una nuova serie di cyborg ancora più potenti di quelli progettati da suo nonno, inclusa una terrificante e gigantesca versione migliorata di Cell.
Invitandovi a recuperare la recensione di Dragon Ball Super: SUPER HERO per conoscere ulteriori dettagli sulla trama, nonché le nostre opinioni sul lungometraggio stesso, da questo momento in avanti ci focalizzeremo invece sul cofanetto in edizione limitata pubblicato da Anime Factory. L’opera è disponibile sia in DVD che nel sempre più consueto “combo pack” con Blu-ray tradizionale e Ultra HD Blu-ray, ossia l’edizione che ho voluto prendere in esame per questa recensione. Accompagnata dall’immancabile slipcase in cartone che caratterizza la maggior parte delle uscite targate Anime Factory, l’edizione home video di Dragon Ball Super: SUPER HERO riprende quasi in toto il “formato” adottato dai cofanetti della serie televisiva. Non a caso, il già menzionato box esterno utilizza una grafica molto simile e una tonalità di viola che appunto ricorda le uscite di Dragon Ball Super: nonostante le costine presentino alcuni loghi in più (come quello di Crunchyroll e quello degli Ultra HD Blu-ray) e quindi non siano del tutto identiche, l’editore ha insomma prestato molta attenzione alla continuità, affinché il prodotto potesse soddisfare persino i palati dei collezionisti più esigenti e attenti ai dettagli. All’interno della confezione troviamo poi la classica custodia amaray nera delle uscite 4K, che non essendo trasparente come gli amaray blu dei normali Blu-ray rischia di celare alla vista dell’acquirente uno dei pezzi migliori dell’intero pacchetto: la copertina lucida è infatti reversibile e sul retro nasconde una meravigliosa illustrazione dedicata a Gohan Beast, Orange Piccolo, Gamma 1, Gamma 2 e Cell Max.
All’interno dell’amaray trovano quindi posto due Blu-ray (uno normale e uno in Ultra HD, sui quali sono stati rispettivamente stampati Piccolo e Gohan Supremo), e cinque carte da collezione raffiguranti Goku, Vegeta, Piccolo, Gohan Beast, nonché la coppia composta da allievo e maestro. Tralasciando la bellezza di quest’ultima, la cui illustrazione dimostra ancora una volta il solidissimo legame di amicizia e fiducia tra il namekkiano e il primogenito di Kakaroth, non sarebbe giusto non spendere qualche parola sulla superiore qualità del cartoncino utilizzato a questo giro da Anime Factory. Rispetto a quelle incluse, per esempio, nel cofanetto Blu-ray di Dragon Ball Super: Broly, le cinque cartoline che accompagnano il box di SUPER HERO mi sono parse ben più rigide e resistenti, ed è perciò probabile che queste si conservino molto meglio nel tempo. Entrambi i dischi includono il doppiaggio giapponese in Dolby Atmos, mentre la traccia nostrana è proposta con il formato Dolby 5.1 DTS-HD Master Audio. A differenza di Broly, che presentava anche una traccia “televisiva” caratterizzata dai nomi dell’adattamento Mediaset, questa volta i fan dovranno pertanto “accontentarsi” e magari abituarsi (com’è giusto che sia!) alla sola traccia fedele all’originale.
Ammetto che l’assenza di un piccolo booklet con settei e magari qualche illustrazione extra mi ha sorpreso non poco, ma nel complesso mi dichiaro piuttosto soddisfatto di questa edizione home video, il cui prezzo di copertina (fissato alla ragionevolissima cifra di 34,99 €) è più che proporzionato a ciò che offre, specie se consideriamo che la versione Blu-ray include anche un disco 4K. Uno slipcase lenticolare come quello che caratterizzava la limited edition di Broly sarebbe stato alquanto gradito, ma tenendo presente che l’home video di Dragon Ball Super: SUPER HERO rischiava addirittura di non vedere la luce (quantomeno in Italia, visto che all’estero hanno realizzato persino delle steelbook incredibilmente belle), la proposta di Anime Factory è letteralmente oro colato. Il desiderio è stato insomma esaudito.
Potete acquistare il cofanetto di Dragon Ball Super: SUPER HERO su Amazon seguendo questo link.