BANDAI NAMCO: registrati i trademark Once Upon a KATAMARI e Gekishin Squadra

We Love Katamari REROLL + Royal Reverie – Recensione

BANDAI NAMCO Entertainment ha depositato i marchi per “Once Upon a KATAMARI” il 27 febbraio in Europa e per “Gekishin Squadra” il 14 febbraio negli Stati Uniti e in Europa.

Il publisher giapponese è noto per aver depositato i trademark dei titoli di gioco prima degli annunci ufficiali. Tra i marchi recenti scoperti da Gematsu prima dei loro annunci ufficiali ci sono “Time Stranger(DIGIMON STORY: Time Stranger), “Nightreign(ELDEN RING Nightreign), “Battle Destiny” (Mobile Suit Gundam SEED BATTLE DESTINY REMASTERED), “Operation Memories(SPYxANYA: Operation Memories), “Fractured Daydream(Sword Art Online: Fractured Daydream) e “Shadow Labyrinth”. BANDAI NAMCO ha anche registrato il marchio “Tales of Arise: Beyond the Dawn” e “We Love Katamari REROLL+ Royal Reverie” prima dei loro annunci ufficiali.

Mentre le recenti uscite della serie Katamari sono state versioni REROLL o rimasterizzate di giochi precedenti, “Once Upon a KATAMARI” potrebbe essere il primo nuovo titolo dopo Touch My Katamari uscito su PS Vita nel 2011.

Per quanto riguarda “Gekishin Squadra”, il titolo può sembrare simile a quello di Dragon Ball Z II: Gekishin Freezer, lanciato per Famicom nel 1991, tuttavia “Gekishin” non è un termine specifico di Dragon Ball, quindi resta da capire a cosa potrebbe servire. Inoltre, altri due marchi recenti non sono ancora stati rivelati come giochi: “Towa and the Guardians of the Sacred Tree” e “case. mirage”.

Fonte: BANDAI NAMCO Entertainment via Gematsu

Dal 2013 la redazione di Akiba Gamers si prodiga nell'informare e intrattenere gli appassionati di videogiochi giapponesi. Dal 2018 il sito parla anche di Giappone, anime, manga, cinema e tanto altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.I campi obbligatori sono contrassegnati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.